Fusilli con pesto alla siciliana, melanzane e granella di mandorle.
Il pesto alla siciliana è una versione alternativa del classico pesto alla genovese, che si crea frullando insieme pomodori, ricotta, parmigiano, basilico, mandorle (o pinoli), olio evo, sale e pepe. Noi abbiamo deciso di prepararci una pasta che ricorda i sapori della pasta alla norma, ma con un retrogusto decisamente più fresco. I fusilli al pesto alla siciliana con melanzane e granella di mandorle sono un primo piatto super gustoso, facile da realizzare e decisamente adatto per un bel pasto estivo!
Ingredienti per 2 persone:
- 250g di fusilli (o linguine se preferite)
- 15 foglie di basilico (più altre 5/6 foglie per la mantecatura)
- 70g di ricotta
- 120g di pomodorini
- 40g di mandorle (più altre mandorle per creare la granella)
- 70g di parmigiano
- 70ml di olio e.v.o.
- sale & pepe q.b.
- 1 melanzana
- olio q.b. (per friggere le melanzane)
Procedimento:
- In una scodella, aggiungere il basilico, la ricotta, i pomodorini tagliati a metà, il parmigiano, le mandorle, l'olio, un pizzico di sale e una spolverata di pepe; frullare il tutto.
- In una pentola, scaldare dell'olio e friggere la melanzana tagliata a listarelle (precedentemente messe in un colino cosparse di sale, fatte riposare per 30 minuti e poi risciacquate sotto abbondante acqua)
- Una volta che le listarelle di melanzane risulteranno dorate, levarle dalla pentola ed asciugarle dell'olio con carta assorbente.
- Nel frattempo, cuocere i fusilli al dente in abbondante acqua salata (non troppo).
- Mantecare (a fiamma bassa) i fusilli al dente con il pesto alla siciliana e mezzo bicchiere d'acqua di cottura.
- Spegnere la fiamma ed aggiungere le melanzane fritte e 5/6 foglie di basilico fresco; continuare a mantecare.
- Tostare 5/6 mandorle in un pentolino per 1/2 minuti senza aggiunta di grassi; una volta tostate, tritarle con un tritatutto o schiacciandole in una bustina di plastica.
- Unire la granella di mandorle tostate alla pasta e finire di mantecare.